Responsabile: Dott. Mauro Abbandonati
L’andrologia (dal greco aner: uomo e logos: discorso) la branca della medicina che focalizza i propri studi sulla salute maschile, con particolare riferimento alle disfunzioni dell’apparato riproduttore e urogenitale. È la controparte della ginecologia, la scienza che si occupa invece delle disfunzioni tipiche femminili.
Attualmente le patologie di pertinenza andrologica hanno assunto un’importanza molto rilevante, tali da potere essere inquadrate come vere e proprie malattie sociali. Basti pensare al sostanziale aumento dell’incidenza, scientificamente provata, di problematiche quali l’infertilità maschile e le disfunzioni erettili, alle quali si associano, e talvolta ne sono causa, patologie tipiche dell’uomo da sempre oggetto di studi, inerenti alla sessuologia e la sfera prostato-vescicolare.
È stato provato che la fertilità da causa maschile incide in almeno la metà dei casi sul totale delle coppie infertili, mentre da recenti studi si evincono percentuali rilevanti di soggetti maschili affetti da disfunzioni erettili, rappresentate non soltanto dalla ben nota “impotentia erigendi”, ma anche da alterazioni estetico-funzionali dell’asta quali “induratio penis plastica” e recurvatum congenito.
La rilevanza dell’incidenza delle patologie prostato-vescicolari nella determinazione delle sintomatologie uro-genitali, della sfera sessuale e riproduttiva maschile è ben nota.
Esami che è possibile eseguire presso il Centro:
- Ecografia e Doppler scrotale
- Ecografia imene