ESPERIENZE LAVORATIVE (2013-2018)
– Direttore Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare Ospedale IDI (IRCCS)
– Primario Divisione Degenze Chirurgia Vascolare
– Primario Divisione Day Care Chirurgia Vascolare
– Primario Centro delle Malformazioni Vascolari
– Responsabile Ambulatori di Chirurgia Vascolare, Centro Malformazioni Vascolari, Piede Diabetico, Centro Patologie Ulcerative Cutanee, Centro Screening Vascolare, Ambulatorio di follow-up vascolare
PRECEDENTI ESPERIENZE LAVORATIVE
2004-2013 Direttore Unità Operativa Semplice Chirurgia Vascolare Ospedale IDI (IRCCS) – Roma
1997-2004 Dirigente Medico Chirurgia Vascolare Ospedale IDI (IRCCS) – Roma
1992-1997 Medico a Contratto Chirurgia Vascolare Ospedale IDI (IRCCS) – Roma
1988-1992 Medico presso Istituto di Patologia Speciale Chirurgica Università Cattolica – Roma –
1987-1988 Ufficiale Medico presso Ospedale Militare Celio – Roma
COMPETENZE ORGANIZZATIVE
– Riorganizzazione Chirurgia Vascolare IDI Sezione degenze, Sezione Day Care ed Ambulatori
– Riorganizzazione Centro delle Malformazioni Vascolari e Servizio di Piede Diabetico
– Creazione di cartella clinica e ambulatoriale informatizzata
– Creazione del Centro di Ricerca Integrato sul Salvataggio d’Arto
ATTIVITA’ GESTIONALE
Svolta come Direttore di UOC (2013-2018)
Gestione personale medico (10-17 Dirigenti)
Gestione attività operatoria quotidiana (36-72 ore/settimana)
Gestione attività di Reparto (17-36 letti di Ricovero + Day Care)
Gestione attività di guardia e reperibilità chirurgica H24
Gestione attività di ricerca clinica e integrazione con ricerca di base
RISULTATI CLINICI
Numero di dimissioni da ricovero ordinario (media 2014-2017) 595/anno (media Regione Lazio 379)
Indice di complessità (media 2014-2017) 1,83 (media Regione Lazio 1,79)
Indice comparativo di performance 1,073 (media Regione Lazio 1,029)
Mortalità su ricoveri ordinari 0,5%
Numero di dimissioni da Day Care (media 2014-2017) 770/anno
ATTIVITA’ CHIRURGICA (ultimi 5 anni)
624 interventi di chirurgia vascolare svolti come operatore nel periodo 2013-2018 di cui 520 presso Ospedale IDI (cfr. casistica vidimata da Direzione Sanitaria IDI) e 104 presso strutture private
FORMAZIONE
1992-1997 Specializzazione in Chirurgia Vascolare 50/50 e lode (Università Cattolica – Roma)
1986–1991 Specializzazione in Chirurgia Generale 70/70 e lode (Università La Sapienza – Roma)
1987 95° Corso Allievi Ufficiali Medici di Complemento Esercito Italiano
1980-1986 Laurea in Medicina e Chirurgia 110/110 e lode (Università Cattolica – Roma)
1980 Maturità classica 60/60mi (Liceo San Leone Magno – Roma)
ATTIVITA’ SCIENTIFICA E DIDATTICA
INSEGNAMENTI
Docente a contratto di Chirurgia Vascolare (vincitore avviso pubblico per comparazione di titoli) Università La Sapienza, Roma (Dipartimento di Medicina Molecolare 2015-2017 e, dal 2018 Dipartimento di Scienze e Biotecnologie medico-chirurgiche)
– Dal 2014 al 2017 Docente Master di II livello Università di Tor Vergata e Università Cattolica del Sacro Cuore
– Dal 2000 Coordinatore e Docente di Corsi di Chirurgia Vascolare per Medici (IDI –IRCCS)
– Sino al 1992 Esercitazioni di Patologia Chirurgica a Studenti Universitari (Università Cattolica)
ASSOCIAZIONI
– Membro della Società Italiana di Chirurgia Vascolare e Endovascolare (2005-2019)
– Membro del Collegio dei Primari di Chirurgia Vascolare (2014-2019)
Cariche ricoperte:
– Membro del Consiglio di Presidenza del Collegio Italiano dei Primari di Chirurgia Vascolare (2016-2018) confermato per il biennio 2019-2020
– Responsabile del rapporto con le Società Scientifiche del Collegio Italiano dei Primari di Chirurgia Vascolare (2016-2018)
LINEE DI RICERCA ORIGINALI
– Terapia rigenerativa adiuvante alle rivascolarizzazioni endovascolari nel salvataggio d’arto
– Studio su lesioni trofiche resistenti alla rivascolarizzazione nel paziente diabetico
– Placca carotidea vulnerabile: ruolo del microRNA 200c
– Ruolo della famiglia dei miR-200 e della modulazione epigenetica nell’ulcera diabetica
– Terapia rigenerativa nel trattamento delle ulcere neuropatiche del piede diabetico
– Utilizzo di protesi di nuova generazione per la chirurgia venosa ricostruttiva
– Studio sui risultati del trattamento delle malformazioni vascolari intramuscolari complesse
TRIALS NAZIONALI
Registro Osservazionale Terapia Adiuvante Rigenerativa Italiano (ROTARI)
Ideazione e coordinamento dello studio e del registro cui aderiscono 41 Unità Operative Complesse di Chirurgia Vascolare Italiane
PUBBLICAZIONI E RELAZIONI A CONGRESSI (ULTIMO TRIENNIO)
Reply to “Peripheral Blood Mononuclear Cells Therapy for Treatment of Lower Limb Ischemia in Diabetic Patient: It Is Really True?”
Annals of Vascular Surgery 2019 Feb
Cell therapy in vascular surgery: the iItalian college of vascular surgeons experience
8th Congress ISMULT Novembre 2018
Atherosclerotic plaque instability in carotid arteries: miR-200c as a promising biomarker
Clinical Science (2018) 132 2423–2436
Terapia adiuvante con pbmnc nelle procedure di salvataggio d’arto per ischemia critica
VII Congresso Nazionale CORTE Novembre 2018
Arteriopatia degli arti inferiori, piede diabetico ed ischemia critica: stato dell’arte e prospettive terapeutiche
Conferenza presso Swisse Stem Cells Foundation Lugano Svizzera novembre 2018
Peripheral Blood Mononuclear Cells Therapy for Treatment of Lower Limb Ischemia in Diabetic Patient: A Single Center Experience
Annals of Vascular Surgery 2018 Nov;53:190-196
Intramuscular Venous Malformations of the upper and lower limbs: indications and outcomes of sclerotherapy
Cardiovascular Interventional Radiology 2018 Oct;41(10):1505-1512
Terapia cellulare rigenerativa: esperienze a confronto: esperienza IDI
Congresso regionale SIMCRI Maggio 2018
Ischemia critica periferica: trattamento endovascolare o chirurgico
XII Congresso SIMI Aprile 2018
Valutazione e terapia del piede diabetico: registro ROTARI
Congresso L’evoluzione della Chirurgia Vascolare tra Presente e Futuro Marzo 2018
The PB-MNC: preliminary results of the ROTARI Italian Registry
Congresso Peripheral Arterial Occlusive Disease Febbraio 2018
The evolution of clinical practice of prostacyclin: from alternative hypothesis to concrete adjuvant in Vascular Surgery
Congresso ENDOGRAFT (Endovascular Global Roman Aortic Featured Therapies) Dicembre 2017
Terapia rigenerativa adiuvante le rivascollarizzazioni periferiche. Risultati preliminari del registro nazionale ROTARI
V Congresso Nazionale di Chirurgia Vascolare (The latest in Vascular Surgery) Dicembre 2017
Terapia con monociti da sangue periferico come adiuvante alle rivascolarizzazioni estreme
XII Congresso Nazionale del Collegio Italiano dei Primari di Chirurgia Vascolare Settembre 2017
Approccio multidisciplinare e integrato nel piede diabetico: variabilità e criticità emergenti
XII Congresso Nazionale del Collegio Italiano dei Primari di Chirurgia Vascolare Settembre 2017
La terapia rigenerativa nelle procedure periferiche
Corso Arteriopatia oblliterante cronica degli arti inferiori: quanto conta la gestione multidisciplinare Giugno 2017
Tecniche innovative adiuvanti la rivascolarizzazione nel trattamento delle lesioni ischemiche degli arti inferiori
Workshop La cura di piaghe e ferite difficili: il sistema biofotonico Giugno 2017
Trattamenti ibridi: chirurgici ed endovascolari
Corso Arteriopatia obliterante cronica degli arti inferiori dalla placca allla ischemia critica Giugno 2017
Esperienza IDI e presentazione del registro ROTARI
Congresso La medicina rigenerativa in chirurgia vascolare: nuovi saperi per nuove terapie Marzo 2017
Terapia cellulare rigenerativa: applicazioni cliniche nellla CLI
Workshop Monocells: cellule mononucleate da sangue periferico: nuove opportunità terapeutiche Marzo 2017
L’ischemia critica non rivascolarizzabile ed il ruolo della terapia cellulare
Società Romana di Chirurgia: Nuove frontiere in Chirurgia endovascolare Dicembre 2016
Terapia cellulare nella CLI non rivascolarizzabile: esperienza italiana
IV Congresso di Chirurgia Vascolare The Latest in Vascular Surgery Dicembre 2016
Terapia cellulare e nuove strategie nella guarigione delle ulcere: il parere dell’esperto
40 Anni di esperienze in Chirurgia Vascolare: hot topics and new trends Novembre 2016
Autotrapianto da monociti dopo trattamento endovascolare
XV Congresso Società Italiana di Chirurgia Vascolare e Endovascolare Ottobre 2016
Ischemia critica in pazienti con sclerosi sistemica: risultati del trattamento endovascolare con palloni a rilascio farmacologico
Italian Journal of Vascular and Endovascular Surgery 2016 vol.23 p. 27
Procedure ibride nel trattamento dell’ischemia critica degli arti inferiori: risultati di un anno di esperienza
Italian Journal of Vascular and Endovascular Surgery 2016 vol.23 p. 64
Trattamento combinato della arteriopatia periferica al IV stadio mediante rivascolarizzazione endovascolare e terapia celulare rigenerativa
Italian Journal of Vascular and Endovascular Surgery 2016 vol.23 p. 67
Arteriopatie periferiche: novità in tema di stent. Zilver PTX CooK
Congresso Matera La Cultura che unisce. Innovazione tecnologica tra appropriatezza e sostenibilità economica Marzo 2016
Ischemia critica: terapia non chirurgica con mononucleate da sangue periferico
Congresso Matera La Cultura che unisce. Innovazione tecnologica tra appropriatezza e sostenibilità economica Marzo 2016
Indicazioni alla terapia cellulare angiogenica in chirurgia di salvataggio d’arto
VI Congresso Nazionale CORTE Marzo 2016
Ibrido distale nella ischemia critica: rivascolarizzazione poplitea e angioplastiche distali
X Convegno Nazionale del Collegio Italiano dei Primari di Chirurgia Vascolare Dicembre 2015
Lesioni trofiche resistenti alla rivascolarizzazione nel paziente diabetico: prospettive terapeutiche innovative su base epigenetica
Italian Journal of Vascular and Endovascular Surgery 2015 vol.22 p. 41
Utilizzo di un nuovo tipo di protesi nella chirurgia venosa ricostruttiva: risultati preliminari
Italian Journal of Vascular and Endovascular Surgery 2015 vol.22 p. 49
Placca carotidea instabile: ruolo della famiglia del microRNA 200 come marcatori diagnostici
Italian Journal of Vascular and Endovascular Surgery 2015 vol.22 p. 51
Efficacia e rischi della scleroembolizzazione percutanea nelle malformazioni venose intramuscolari degli arti
Italian Journal of Vascular and Endovascular Surgery 2015 vol.22 p. 52
Re-do surgery d’urgenza per trombosi acuta e sintomatica dellla carotid in pazienti affetti da restenosi postendoarteriectomia
Italian Journal of Vascular and Endovascular Surgery 2015 vol.22 p. 56
Bypass di salvataggio d’arto dopo fallimento di procedura endovascolare
Italian Journal of Vascular and Endovascular Surgery 2015 vol.22 p. 58
CONGRESSI CON RUOLO DI MODERATORE O DISCUSSANT
– XVII Congresso nazionale della Società italiana di Chirurgia Vascolare ed endovascolare Napoli ottobre 2018
– Incontro Chirurghi Vascolari del Lazio: “Aneurismi dell’aorta addominale con “colletto ostile”” Roma ottobre 2018
– XIII Convegno Nazionale del Collegio Italiano dei Primari di Chirurgia Vascolare “Tecnologie vanzate in Chirurgia Vascolare” settembre 2018 Palermo
– Congresso UPDATE in Chirurgia Vascolare giugno 2018 Firenze
– Congresso CAPUT Carotid, Aorta, Peripheral Vascular Treatment) Maggio 2018
– Congresso Regionale SIAPAV La Microangiopatia nelle Patologie Vascolari Maggiori Maggio 2018
– Congresso ENDOGRAFT (Endovascular Global Roman Aortic Featured Therapies) Dicembre 2017
– Workshop su Endoleak: evoluzione delle soluzioni Roma Novembre 2017
– XVI Congresso Nazionale della Società italiana di Chirurgia Vascolare ed endovascolare Bologna Ottobre 2017
– Update 2017: 10 anni di Endurant Firenze Giugno 2017
– Congresso CAPUT (Carotid, Aorta, Peripheral Vascular Treatment) Maggio 2017
– Patologia aneurismatica aorto-iliaca Ovation Maggio 2017
– Contenzioso medicolegale e chirurgia vascolare Maggio 2017
– Patologia aneurismatica aoortoiliaca: Nellix Aprile 2017
– Chevar Max Event Marzo 2017
– Aneurismi iuxtarenali: quale trattamento? Febbraio 2017
– Iliac Branching Technique s Workshop Dicembre 2016
– XV Congresso della Società italiana di Chirurgia Vascolare e Endovascolare Ottobre 2016
– III Congresso Nazionale SIMCRI “Le scienze rigenerative del terzo millennio” Settembre 2016
– 13’ congresso nazionale Fleboforum Giugno 2016
– Carotid, Aorta, Peripheral Vascular Treatment Maggio 2016
– Matera la Cultura che unisce “innovazione tecnologica tra appropriatezza e sostenibilità economica”
ORGANIZZAZIONE CONGRESSI O CORSI CON RUOLO DI PRESIDENZA O COMITATO ORGANIZZATORE E/O SCIENTIFICO
Attualità nell’approccio terapeutico della insufficienza venosa superficiale Novembre 2018
– IV Workshop on Limb Salvage Luglio 2018
– Workshop Anomalie Vascolari: Linee Guida e percorsi multidisciplinari Gennaio 2018
– Current Concept in Treating Ischemic Diabetic Foot Dicembre 2017
– La terapia topica nelle lesioni cutanee: un ritorno al futuro? Novembre 2017
– III workshop sul salvataggio d’arto: Le questioni irrisolte: dalle nuove tecnologie alla sostenibilità economica” Luglio 2017
– XV Congresso della Società italiana di Chirurgia Vascolare e Endovascolare Ottobre 2016
– La vasculopatia diabetica: dalla teoria alla pratica Ottobre 2016
– II workshop sul salvataggio d’arto. Le nuove frontiere dai trattamenti ibridi alla chirurgia rigenerativa Luglio 2016
– Workshop sul salvataggio d’arto. Soluzioni endovascolari e chirurgiche per il distretto femoropopliteo Luglio 2015